| 
       Liceo Ginnasio "Giovanni Berchet" Via della Commenda, 26 – 20122 Milano Codice Fiscale 80126450156 Tel. 025450709 (segreteria) - Fax 0255017570 Tel. 0255182669 (presidenza) E-mail: berchet@liceoberchet.it - WEB: www.liceoberchet.it | 
       | 
AGLI STUDENTI ISCRITTI AL LICEO 
BERCHET PER L’A.S. 2006/2007
ALLE LORO FAMIGLIE 
            
Un caloroso benvenuto a tutti 
voi, futuri studenti del Liceo Ginnasio Berchet e alle vostre famiglie.
Già da ora, all’inizio di questo lungo cammino che percorreremo assieme, vi 
auguro affettuosamente di trovare fra i banchi di questa scuola accoglienza, 
disponibilità e una proposta formativa, culturale e umana, che sappia rispondere 
alle vostre migliori aspettative.
Noi tutti, docenti, personale amministrativo, personale ausiliario e preside ci 
impegneremo al meglio per creare queste condizioni.
In attesa di potervi incontrare uno per uno, vi comunico alcune importanti 
informazioni:  
· PERFEZIONAMENTO ISCRIZIONI
Il perfezionamento delle 
iscrizioni avverrà nel periodo 27 giugno - 4 luglio 2006.
La segreteria sarà aperta tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 13.30
Nel giorno martedì 4 luglio sarà aperta anche dalle ore 14.30 alle ore 15.30.
Per iscriversi è fondamentale l’attestato di licenza media.
Tutti gli altri documenti sono indicati nel fascicolo che vi consegnerà il 
Berchet e che potrete ritirare
in portineria da venerdì 16 giugno 2006.
Ricordate che per qualsiasi documento (eccettuato l’attestato di licenza media) 
è possibile presentare una autocertificazione (la segreteria del Berchet vi 
darà, a richiesta, i moduli necessari).
 ·        
FORMAZIONE DELLE 
CLASSI
Ogni famiglia potrà chiedere, su un modulo apposito, che il/la proprio/a 
figlio/a possa stare assieme con un/a compagno/a della scuola media, purché la 
richiesta sia reciproca.
Si potrà anche indicare una preferenza per una sezione, chiarendo subito però 
che si tratta solo di un interesse e non di un diritto. L’assegnazione alle 
classi sarà fatta rispettando i criteri deliberati dagli organismi competenti; 
copia di questi criteri verrà allegata al fascicolo di iscrizione.
 ·        
PRIMO GIORNO DI 
SCUOLA
Il primo giorno di scuola è fissato per lunedì 11 settembre 2006.
Nel fascicolo che ritirerete a partire dal 16 giugno troverete tutte le 
informazioni sul programma di questo giorno tanto importante.
Posso anticipare che gli studenti di quarta ginnasio si ritroveranno il primo 
giorno di scuola in un teatro o in un’aula universitaria (presumibilmente 
all’Università I.U.L.M. di Milano) dove si svolgerà la cerimonia di accoglienza 
degli studenti, la premiazione dei vincitori del concorso di prosa e poesia che 
abbiamo indetto e l’esibizione con saggi musicali di alcuni studenti. Desidero 
vivamente che il primo giorno di scuola sia una giornata di festa e di serenità 
da condividere con i nuovi insegnanti e con i propri genitori.
 Penso di aver soddisfatto le principali richieste. Ripeto, comunque, che il 
fascicolo della scuola conterrà tutte le informazioni necessarie. Chi avesse 
ancora dubbi o curiosità, può rivolgersi direttamente ai numeri di telefono e di 
fax o alla e-mail che appaiono a fianco del logo della nostra scuola. 
Cordiali saluti e arrivederci, dunque, al primo giorno di scuola.
       Prof. 
Innocente Pessina
Preside del Liceo Classico Statale“Giovanni Berchet” di Milano
Milano 20 marzo 2006
Ai genitori degli studenti neo-iscritti per l’a.s. 2006/2007
Oggetto: Attività di orientamento e accoglienza.
Gentili Signori,
comunichiamo le iniziative relative all’orientamento e all’accoglienza che il 
Liceo Berchet si accinge ad attuare.
1.     
CONCORSO DI 
POESIA E PROSA RISERVATO AI NEO-ISCRITTI 
    Si allega il bando di concorso e si auspica una massiccia 
partecipazione
2. CONCERTO
Nell’ambito del progetto 
Accoglienza, il primo giorno di scuola, tra le altre iniziative, è previsto un 
concerto da parte di studenti attualmente frequentanti il Berchet e dei 
neo-iscritti.
A tal fine, se vostro/a figlio/a sa suonare uno strumento oppure sa cantare ed 
ha voglia di cimentarsi assieme ad altri coetanei in questa esperienza, potrà 
segnalare la propria disponibilità inviando una mail a
vicepreside@liceoberchet.it o contattando il Collaboratore Vicario, prof. 
Pietro De Luca.
 3.     
INFORMAZIONI 
PER IL PERFEZIONAMENTO DELL’ISCRIZIONE
         Allego una mia nota 
sull’argomento 
4.     
ATTIVITA’ DI 
ACCOGLIENZA AL BERCHET
   Sono previsti nei giorni 23/24/25 maggio 2006 dalle ore 14.30 alle 
ore 16.00 incontri pomeridiani  in cui i neo-iscritti potranno visitare 
l’istituto guidati da alcuni docenti e studenti del ginnasio.
In tale circostanza potranno essere rivolte domande e/o chiariti dubbi.
Il calendario degli incontri è allegato a questa nota. Chi non ritrovasse indicata la propria scuola, probabilmente dovuto ad errore materiale, scelga liberamente uno dei tre giorni indicati.
NEO-ISCRITTI IN QUARTA GINNASIO 
2006/2007 -  ACCOGLIENZA
 
| SCUOLE MEDIE | DATA | SCUOLE MEDIE | DATA | 
| SMS “L. MANARA” Milano | 
    23/5/2006 | SMS “MASIH-LEVI Milano | 
    25/5/2006 | 
| 
    ISTITUTO COMPRENSIVO | 
    23/5/2006 | 
    ISTITUTO  COMPRENSIVO SABIN | 
    25/5/2006 | 
| 
    ISTITUTO COMPRENSIVO | 
    23/5/2006 | 
    ISTITUTO COMPRENSIVO | 
    25/5/2006 | 
| 
    ISTITUTO COMPRENSIVO | 
    23/5/2006 | ISTITUTO COMPRENSIVO "Fabrizio de Andrè ’ Via Goldoni 1 – Peschiera Borromeo | 
    25/5/2006 | 
| 
    SMS MONTEVERDI-COLORNI | 
    23/5/2006 | 
    ISTITUTO COMPRENSIVO | 25/5/2006 ORE 14.30/16.00 | 
| 
    SMS MARTINENGO-ALVARO | 
    23/5/2006 | 
    SMS “S. Ambrogio” | 25/5/2006 ORE 14.30/16.00 | 
| 
    SMS E. DE MARCHI JUNIOR | 
    23/5/2006 | I.C.S. “E. Morante”” Milano | 
    25/5/2006 | 
| 
    SMS CARLO PORTA | 
    23/5/2006 | 
    I.C.S. di Siziano | 
    25/5/2006 | 
| 
    SMS BUZZATI-CAIROLI-VERGANI | 
    23/5/2006 | 1^ 
    SMS “Moro” | 
    25/5/2006 | 
| 
    SMS FRANCESCHI-QUASIMODO | 
    23/5/2006 | 
    ISTITUTO COMPRENSIVO | 
    25/5/2006 | 
| 
    SMS PER CIECHI | 
    23/5/2006 | 
    SMS VIA TIZIANO | 
    25/5/2006 | 
| 
    SMS CONSERVATORIO | 
    23/5/2006 | 
    I.C.S. di Via Matteotti | 
    25/5/2006 | 
| 
    SMS  VIA CIPRO-ASCOLI | 
    24/5/2006 | 
    SMS “De Marchi jr-Gulli” | 
    25/5/2006 | 
| 
    SMS G.B. TIEPOLO | 
    24/5/2006 | 
    EDUCANDATO STATALE | 
    24/5/2006 | 
| 
    SMS L. MAJNO | 
    24/5/2006 | I.C.S. “THOVAR-GONZAGA” Milano | 
    23/5/2006 | 
| I.C.S. “CUOCO-SASSI” Milano | 
    25/5/2006 | SM 
    L. R.  S. TOMMASO MORO | 
    25/5/2006 | 
| 
    SMS ANTONIO VIVALDI | 
    25/5/2006 | 
    IST. VITTORIA COLONNA | 
    25/5/2006 | 
| 
    ISTITUTO  PARITARIO “Preziosissimo sangue” | 
    25/5/2006 | 
    SCUOLA MEDIA PARITARIA | 
    25/5/2006 | 
| CENTRO SCOLASTICO “Argonne” - Milano | 
    25/5/2006 | SIR JAMES HENDERSON SCHOOL - Milano | 
    25/5/2006 | 
| SCUOLE MEDIE | DATA | SCUOLE MEDIE | DATA | 
| I.C.S. di Zelo Buon Persico (Mi) | 
    23/5/2006 | 
    IST. COMPRENSIVO | 
    25/5/2006 | 
| 
    COLLEGIO S. CARLO | 
    25/5/2006 | 
    ISTITUTO REGINA CARMELI | 
    25/5/2006 | 
| 
    IST. COMPRENSIVO | 
    25/5/2006 | 
    
    ISTITUTO GONZAGA | 
    25/5/2006 | 
| 
    IST. COMPRENSIVO | 
    25/5/2006 | 
    IST. COMPRENSIVO | 
    25/5/2006 | 
| SM 
    PARITARIA | 
    25/5/2006 | SM 
    PARITARIA | 
    25/5/2006 | 
| 
    ISTITUTO SALESIANO | 
    25/5/2006 | SM PARITARIA “MARELLI” Via Cavour 10 – Sesto S.G. | 
    25/5/2006 | 
| SM 
    PARITARIA | 
    25/5/2006 | SM PARITARIA MARIA AUSILIATRICE Via Sergnano 10 – S. Donato M.se | 
    25/5/2006 | 
| SM PARITARIA ZACCARIA Via della Commenda 5 - Milano | 
    25/5/2006 | 
    I.C.S. “G. Capponi” | 
    25/5/2006 | 
| 
    COLLEGIO S. CARLO | 
    25/5/2006 | 
    I.C.S. di via dei Narcisi | 
    25/5/2006 | 
| 
    I.C.S. di Basiglio | 
    23/5/2006 | ISTITUTO MARIA IMMACOLATA Via G.A. Amadeo 11 - Milano | 
    25/5/2006 | 
| 
    ISTITUTO COMPRENSIVO | 
    23/5/2006 | 
    ISTITUTO COMPRENSIVO | 
    23/5/2006 | 
| SMS “ARCADIA-PERTINI” Milano | 
    23/5/2006§ | 
    
    ISTITUTO COMPRENSIVO | 
    23/5/2006 | 
| 
    IST. COMPR. CAVALIERI | 
    23/5/2006 | 
    ISTITUTO COMPRENSIVO | 
    23/5/2006 | 
| 
    ISTITUTO COMPRENSIVO | 
    23/5/2006 | SMS di Pantigliate (Mi) 
 | 
    23/5/2006 | 
| Il Collaboratore Vicario | Il Dirigente Scolastico | 
Certamen di poesia e prosa riservato agli studenti neo-iscritti alle classi quarte ginnasio per l’Anno Scolastico 2006/2007
Statuto
1. Possono partecipare al Certame tutti gli alunni neo-iscritti alle classi quarte ginnasio per l’anno scolastico 2006/2007.
2. Vengono proposte due sezioni:
-prosa
-poesia.
La struttura e la lunghezza di ogni opera sono facoltative e i lavori devono essere inediti.
3. Ogni studente può presentare un solo lavoro per ciascuna delle due sezioni.
4. I lavori in concorso devono essere presentati in n. 4 copie scritte a macchina, spedite per posta o consegnate a mano nella portineria della scuola improrogabilmente entro il 9 giugno 2006.
5. Queste copie non devono indicare il nome del concorrente o altro segno che lo renda riconoscibile.
Dovranno, invece, avere un motto o un simbolo che le contraddistingua.
6. Unitamente ai lavori ogni concorrente presenterà una busta sigillata entro la quale saranno indicati il nome e il cognome del concorrente stesso, la classe di appartenenza e il motto o il simbolo adottato.
Sopra la busta dovrà essere segnato il motto o il simbolo scelto.
Le buste saranno aperte solo dopo avere definito la graduatoria di merito.
7. I lavori saranno esaminati da una commissione presieduta dal Preside e formata da due docenti e 2 studenti liceali della scuola. La commissione compilerà una graduatoria di merito concernente i tre migliori autori per ogni sezione.
8. Il giudizio della commissione è inappellabile.
9. I Certamina sono dotati di 3 premi in buoni acquisto per ogni sezione.
10. Altri lavori che risultassero degni di attenzione verranno premiati con pubblicazioni librarie di particolare interesse culturale.
| 
       |