| 
 | 
Nelle tabelle sottostanti potrete esaminare le proposte per una frequentazione di diversi teatri milanesi per l'a.s. 2006-2007.
La suddivisione delle proposte in materie e tutto il materiale è stato elaborato dalla prof.ssa Antonella Alvino.Sono disponibili le seguente sezioni: ITALIANO, GRECO-LATINO, INGLESE, FRANCESE, TEDESCO, ALTRE LETTERATURE, STORIA E FILOSOFIA, CABARET PAROLE E MUSICA, MARIONETTE.
| SETTEMBRE-OTTOBRE | TEATRO OLMETTO | Venezia 1516, affittasi monolocale zona ghetto, di Eugenio de' Giorgi, regia di Massimo Navone | 19 settembre -8 ottobre 2006 | ||
| OTTOBRE | TEATRO OLMETTO | La buona madre, di C. Goldoni - regia, riduzione e adattamento drammaturgico di Stefano Pagin | 17-22 
    ottobre ‘06 | ||
| OTTOBRE | TEATRO OLMETTO | La Venexiana, di anonimo del '500, regia di Stefano Pagin | 24 -28 ottobre ‘06 | ||
| OTTOBRE | TEATRO CARCANO | Vissi d’arte, vissi d’amore - Una sera con Maria Callas di Rossella Falk, regia di Fabio Battistini | 18-29 ottobre ‘06 | ||
| OTTOBRE | TEATRO OLMETTO | La locandiera, di C. Goldoni. Lettura drammatizzata di brani dell’opera (L’attività continuerà nel corso dell’anno). | 27 ottobre 2006 (ore 15.30) | ||
| OTTOBRE | PICCOLO TEATRO STUDIO | Voci dal caos, di Antonio Moresco, regia di Pippo Di Marca | 30 ottobre 2006 | ||
| NOVEMBRE | PICCOLO TEATRO STREHLER | La lunga vita di Marianna Ucrìa, di Dacia Maraini, regia di Lamberto Puggelli | 31ottobre - 19 nov. 2006 | ||
| NOVEMBRE | TEATRO DELL’ARTE | I segreti di Arlecchino, di e con Enrico Bonavera | 7-10 novembre ‘06 | ||
| NOVEMBRE | TEATRO OLMETTO | Lo sghignazzo di Arlecchino, da Ruzante, Goldoni, Fo, drammaturgia di Eugenio de' Giorgi e Vito Molinari, regia di Vito Molinari | 7–19 novembre ‘06 | ||
| NOVEMBRE-DICEMBRE | TEATRO OLMETTO | Amor fa l'uomo cieco - La pelarina, Due atti unici di C. Goldoni, regia di Eugenio de' Giorgi | 23 novembre – 3 dicembre 2006 | ||
| NOVEMBRE-DICEMBRE | TEATRO LEONARDO | Renzo e Lucia: questo matrimonio non s’ha da fare, da I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, regia di Claudio Intropido e Valeria Cavalli | 24 novembre-31 dicembre 2006 | ||
| DICEMBRE | PICCOLO TEATRO GRASSI | Miss Universo, di Walter Fontana, regia di Cristina Pezzoli | 30 novembre -20 dicembre 2006 | ||
| DICEMBRE | TEATRO CARCANO | Sorelle Materassi, dal romanzo di Aldo Palazzeschi, adattamento e regia di Maurizio Nichetti | 12-22 dicembre ‘06 | ||
| DICEMBRE | TEATRO DELL’ARTE | Il teatro comico di C. Goldoni, regia di A. Santagata | 12-21 dicembre ‘06 | ||
| DICEMBRE | PICCOLO TEATRO STUDIO | I ragazzi di Via della Scala, di Ugo Chiti, regia di Ugo Chiti | 12-20 dicembre ‘06 | ||
| DICEMBRE | TEATRO SALA FONTANA | I trionfi, di G.Testori, regia di A. Latella | 12-23 dicembre ‘06 | ||
| GENNAIO | TEATRO CARCANO | Sei brillanti da Mura, Masino, Brin, Cederna, Aspesi, Belotti, regia di Paolo Poli | 11-28 gennaio ‘07 | ||
| GENNAIO | TEATRO ROSETUM | Se questo è un uomo, lettura scenica dal libro di P. Levi | 23 gennaio 2007 ore 10.30 | ||
| GENNAIO | TEATRO LITTA | Oltre l’umano, lectura Dantis (dal Paradiso), con A. Carabelli | 23 gennaio 2007ore 10.15 | ||
| GENNAIO-FEBBRAIO | PICCOLO TEATRO STREHLER | Il ventaglio, di Carlo Goldoni, regia di Luca Ronconi | 16 gennaio-18 febbraio 2007 | ||
| GENNAIO-FEBBRAIO | TEATRO DELLA MEMORIA | Uno, nessuno, centomila di L. Pirandello, regia di M. Ventura | 30gennaio–11 febbraio 2007 | ||
| FEBBRAIO | CENTRO ASTERIA | Vergine madre – Dante dall’abisso alle stelle, regia di L. Giagnoni, introd. di P. Frare | 7 
    febbraio 2007 (ore 
    21) | ||
| FEBBRAIO | TEATRO CARCANO | Il giorno della civetta, di Gaetano Aronica, da Leonardo Sciascia, regia di Fabrizio Catalano | 14 –25 febbraio ‘07 | ||
| FEBBRAIO | TEATRO SALA FONTANA | Gli innamorati, di C. Goldoni, regia di G. Russo | 14 -25 febbraio ‘07 | ||
| FEBBRAIO | TEATRO DELL’ARTE | Querelle des bouffons, da testi della Commedia dell’arte | 19-24 febbraio ‘07 | ||
| MARZO | PICCOLO TEATRO STUDIO | La barca dei comici, di C. Goldoni, regia di Stefano de Luca | 06 -25 marzo 2007 | ||
| MARZO | TEATRO CARCANO | La trilogia della villeggiatura, di C. Goldoni, regia di Luca de Fusco | 7 - 8 marzo 2007 | ||
| MARZO | TEATRO CARCANO | Questi fantasmi, di Eduardo De Filippo, regia di Armando Pugliese | 21 marzo – 1 aprile 2007 | ||
| MARZO-APRILE | PICCOLO TEATRO STREHLER | Le voci di dentro, di Eduardo De Filippo, regia di Francesco Rosi | 20 marzo - | ||
| MARZO-APRILE | TEATRO FILODRAMMATICI | Tutti i santi giorni -Parole per un anno, di Michele Serra con Andrea Brambilla (Zuzzurro) | 27 marzo - 29 aprile 2007 | ||
| APRILE | TEATRO FILODRAMMATICI | Poema della croce, cantata su testi di Alda Merini, musiche originali di Giovanni Nuti | 2 – 8 aprile 2007 | ||
| APRILE | PICCOLO TEATRO STREHLER | Il povero Piero, di Achille Campanile, regia di Pietro Cartiglio | 18 – 29 aprile 2007 | ||
| APRILE-MAGGIO | PICCOLO TEATRO GRASSI | Arlecchino servitore di due padroni, di C. Goldoni, regia di Giorgio Strehler | 18 aprile - | ||
| MAGGIO | PICCOLO TEATRO STREHLER | La concessione del telefono, dal romanzo di A. Camilleri, regia di G. Dipasquale | 2-13 maggio 2007 | ||
| MAGGIO | TEATRO CARCANO | Così è (se vi pare), di L. Pirandello, regia di Giulio Bosetti | 2-13 maggio 2007 | ||
| MAGGIO | PICCOLO TEATRO STREHLER | Il campiello, di C. Goldoni, regia di Jacques Vassalle | 24 – 27 maggio ‘07 | ||
| PRIMAVERA 2007 | TEATRO FILODRAMMATICI | Spoon River–Antologia per il tempo presente Reinvenzioni di M. Covacich, G. Genna, T. Scarpa ecc. | date da definirsi | ||
| MAGGIO GIUGNO | TEATRO ARSENALE | Un’ora con Dante (Paradiso), con M. Spreafico | date da definirsi | ||
| MAGGIO GIUGNO | TEATRO ARSENALE | Un’ora con Dante (Paradiso), con M. Spreafico | date da definirsi | ||
| OTTOBRE | PICCOLO TEATRO STUDIO | Elettra, di Hugo von Hofmannsthal, Regia di Andrea De Rosa. | 20-29 ottobre 2006 | ||
| NOVEMBRE | CRT SALONE | De rerum natura, rivisitazione dell’opera di Lucrezio, di E. Pogliani e P. Zecca | 8-26 novembre ‘06 | ||
| NOVEMBRE | CENTRO ASTERIA | Simposio di Platone, regia di C. Rivolta | 8 novembre (ore 11), 9 novembre. (ore 9) | ||
| NOVEMBRE | TEATRO SALA FONTANA | Edipo re, di Sofocle, regia di Fabio Sonzogni | 14-25 novembre 06 | ||
| NOVEMBRE | TEATRO OUT OFF | Studio su Medea Cap.I Medea & Giasone, Cap.II Medea & figli, Cap. III Medea dea. Trilogia, regia di A. Latella | 2-4 novembre
     | ||
| DICEMBRE | CENTRO ASTERIA | Apologia di Socrate, di Platone, regia di C. Rivolta | 14 dicembre (ore 21), 15 dic.(ore 9) | ||
| FEBBRAIO | TEATRO VERDI | Cassandra, di C. Wolf, regia di M. Schmidt | 14-25 gennaio ‘07 | ||
| GENNAIO-FEBBRAIO | PICCOLOTEATRO STUDIO | Gli uccelli, di Aristofane, regia di Federico Tiezzi | 23 gennaio – 11 febbraio 2007 | ||
| GENNAIO-FEBBRAIO | TEATRO CARCANO | Antigone, di Sofocle, Traduzione di Giovanni Roboni, regia di Giulio Borsetti | 31gennaio -11 febbraio 2007 | ||
| MARZO | CENTRO ASTERIA | Critone, di Platone, regia di C. Rivolta | 1 marzo  (ore  
    21),  | ||
| MARZO | TEATRO LITTA | Antigone, di J.Anouilh, regia di C. Autelli | 13 marzo-1 aprile 2007 | ||
| MARZO | TEATRO VERDI | Medea, di C.Wolf, regia di M. Schmidt | 14-25 marzo 2007 | ||
| MARZO | CENTRO ASTERIA | Medea, di Seneca, “lettura d’arte” dalla tragedia , presentazione di G. Reale | 19 marzo 2007 (ore 10) | ||
| MARZO | TEATRO LEONARDO | Eumenidi, da Eschilo e da Pier Paolo Pasolini, regia di Vincenzo Pirrotta. | 21 marzo - 1 aprile 2007 | ||
| MARZO-APRILE | TEATRO LIBERO | Prometeo, da Eschilo, regia di A. Romeo | 21 marzo – 7 aprile | ||
| APRILE | TEATRO LIBERO | Antigone–Paradossi, da Sofocle | 10-16 aprile 2007 | ||
| APRILE | PICCOLO TEATRO STUDIO | Le donne in Parlamento, di Aristofane regia di S. Sinigaglia | 13-22 aprile 2007 | ||
| APRILE | CENTRO ASTERIA | Fedone, di Platone, regia di C. Rivolta | 17 aprile (ore 9) | ||
| APRILE | PICCOLO TEATRO STUDIO | Le Troiane, di Euripide, regia di S. Sinigaglia | 24-29 aprile 2007 | ||
| MAGGIO | TEATRO VERGA | Mostellaria, di Plauto, con la Compagnia Università degli Studi di Milano, regia di C. Marconi | 18-20 maggio 2007 | ||
| GIUGNO | TEATRO DELL’ELFO | Elfo/Müller/Medea, di H. Müller, regia di Elio De Capitani | 5 giugno- 1 luglio 2007 | ||
| OTTOBRE | TEATRO CARCANO | La bisbetica domata, di W. Shakespeare, Compagnia Lavia, Tullio Solenghi, regia di Matteo Tarasco | 4 – 15 ottobre 2006 | ||
| OTTOBRE | TEATRO ARSENALE | Quella volta e Teatro II , di S. Beckett | 10-15 ottobre 2006 | ||
| NOVEMBRE | PICCOLO TEATRO GRASSI | Finale di partita, di S. Beckett, regia di Franco Branciaroli | 7- 19 novembre ‘06 | ||
| NOVEMBRE | TEATRO CARCANO | La tempesta, di William Shakespeare, Adattamento e regia di Tato Russo | 15 - 26 novembre 2006 | ||
| NOVEMBRE | PICCOLO TEATRO GRASSI | Giorni felici, di S. Beckett, regia di Giorgio Strehler | 21 -28 novembre 2006 | ||
| NOVEMBRE | TEATRO FILODRAMMATICI | Macbeth - secondo le belle bandiere da W.Shakespeare, regia di E. Bucci e M. Sgrosso | 21 
    novembre- | ||
| NOVEMBRE-DICERMBRE | PICCOLO TEATRO STREHLER | Assassinio nella cattedrale, di T.S. Eliot, regia di P. Carriglio | 24 novembre- 3 dicembre 2006 | ||
| DICEMBRE | TEATRO OLMETTO | Sogno di una notte di mezza estate, di W. Shakespeare, adattamento e regia di Massimo Navone | 12 - 23 dicembre 2006 | ||
| GENNAIO-FEBBRAIO | TEATRO FILODRAMMATICI | Lunga giornata verso la notte, di Eugene O’Neill, regia di C. Rifici | 9 
    gennaio - | ||
| GENNAIO | TEATRO SALA FONTANA | Romeo e Giulietta. Nati sotto contraria stella, di W.Shakespeare, regia di L. Muscato | 16-28 gennaio 2007 | ||
| FEBBRAIO | CRT SALONE | Finale di partita, di S. Beckett, allestimento del Teatrino Giullare | 20-25 febbraio 2007 | ||
| FEBBRAIO-MARZO | TEATRO DELL’ELFO | La tempesta, di W. Shakespeare, regia di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia | 7 febbraio-4 marzo 2007 | ||
| FEBBRAIO-MARZO | TEATRO LITTA | Aspettando Godot, di S. Beckett, regia di R. Bacci | 20 febbraio-4 marzo 2007 | ||
| MARZO | TEATRO FILODRAMMATICI | Glengarry Glen Ross, di David Mamet, regia di A. Giusta | 5-11 marzo 2007 | ||
| MARZO | CENTRO ASTERIA | Gli Amleti del ‘900. Un viaggio dentro Shakespeare e il suo Amleto, regia di E. De Capitani | 8 marzo 2007 (ore 10) | ||
| FEBBRAIO | TEATRO SALA FONTANA | Sogno di una notte di mezza estate, di W. Shakespeare, regia di D. S. Delizia e M. Massari | 15-25 marzo 2007 | ||
| MARZO-APRILE | TEATRO VERDI | Amleto, di W.Shakespeare, regia di M. Sinisi | 27 marzo - 6 aprile 2007 | ||
| APRILE | TEATRO ARSENALE | Faust, di C. Marlowe, regia di A. Brunetti | 3-5 aprile  | ||
| APRILE | PICCOLO TEATRO STREHLER | Cymbeline, di W. Shakespeare, regia di Declan Donnellan | 11–15 aprile 2007 | ||
| APRILE-MAGGIO | TEATRO LEONARDO | Molto rumore per nulla, di W. Shakespeare, regia di Valeria Cavalli e Claudio Intrepido | 13 aprile - 6 maggio 2007 | ||
| MAGGIO | TEATRO LITTA | Come se fossimo stati messi lì proprio in quel momento, liberamente ispirato a R.C arver | 2-13 maggio 2007 | ||
| MAGGIO | TEATRO VERGA | Romeo e Giulietta, di W. Shakespeare, regia di C. Negrin | 4-6 maggio | ||
| MAGGIO | TEATRO OLMETTO | Foolforshakespeare, da W. Shakespeare | 8 – 13 maggio 2007 | ||
| MAGGIO | TEATRO MANZONI | La commedia degli errori, di W. Shakespeare, regia di G. Pambieri | 8 maggio - | ||
| MAGGIO | NUOVO TEATRO OSCAR | Trappola per topi, di Agatha Christie, regia di S. De Luca | 11-27 maggio 2007 | ||
| MAGGIO | PICCOLO TEATRO GRASSI | Twelfth Night - The Taming of the Shrew, di W. Shakespeare, regia di Edward Hall | 23 - 27 maggio 2007 | ||
| GIUGNO | TEATRO SALA FONTANA | Le allegre comari di Windsor, di W. Shakespeare, regia di F. Sonzogni | 5-30 giugno 2007 | ||
| OTTOBRE-NOVEMBRE | PICCOLO TEATRO GRASSI | Le false confidenze, di Marivaux, regia di Toni Servillo | 18 ottobre - | ||
| NOVEMBRE | TEATRO CARCANO | IL PICCOLO PRINCIPE, di Antoine De Saint-Exupéry | 7 - 12 novembre 2006 | ||
| NOVEMBRE | PICCOLO TEATRO STUDIO | Sizwe Banzi est mort, di Athol Fugard, John Kani e Winston Ntshona, regia di Peter Brook | 14-25novembre 2006 IN LINGUA FRANCESE | ||
| DICEMBRE | PICCOLO TEATRO STUDIO | Patrice Chéreau legge “Le Grand Inquisiteur”, da F. Dostoevskij | 4 dicembre 2006 | ||
| DICEMBRE | PICCOLO TEATRO STREHLER | Quartett, di Heiner Müller, regia di Robert Wilson, musiche di Michael Galasso | 12- 15 dicembre ‘06 IN LINGUA FRANCESE | ||
| GENNAIO-FEBBRAIO | TEATRO ARSENALE | La cantatrice calva & C , di E. Ionesco | 11 gennaio- 11 febbraio 2007 | ||
| GENNAIO | TEATRO ROSETUM | L’ultimo giorno di un condannato a morte, da V. Hugo e da C. Beccaria | 12 gennaio 2007 | ||
| FEBBRAIO | TEATRO DELL’ELFO | Ubu re, di Alfred Jarry, regia di Susanna Baccari e Claudio Orlandini | 30 
    gennaio – | ||
| FEBBRAIO- MARZO | TEATRO ARSENALE | La Chiesa - viaggio sensoriale al termine della notte, di L. F. Céline | 27 febbraio – | ||
| MARZO | ROTONDA BESANA | Libri da ardere, di Amélie Nothomb | 6-25 marzo 2007 | ||
| MARZO | TEATRO LITTA | Antigone, di J.Anouilh, regia di C. Autelli | 13 marzo -1 aprile 2007 | ||
| APRILE-MAGGIO | TEATRO LIBERO | Cirano de Bergerac, di E. Rostand | 26 aprile -13 maggio | ||
| MAGGIO-GIUGNO | TEATRO OUT OFF | Il trionfo dell’amore, di Marivaux | 17 maggio -24 giugno | ||
| OTTOBRE | PICCOLO TEATRO STUDIO | Elettra, di Hugo von Hofmannsthal, regia di Andrea De Rosa, musiche di Giorgio Mellone | 20 -29 ottobre ‘06 | ||
| OTTOBRE | TEATRO ARSENALE | Alla meta, di T. Bernhard | 24-29 ottobre | ||
| GENNAIO | PICCOLO TEATRO STUDIO | Visioni di Galileo, da Vita di Galileodi Bertold Brecht , regia di Maxmillian Mazzotta | 11-21 gennaio ‘07 e 26 febbr.- 4 marzo | ||
| FEBBRAIO | TEATRO VERDI | Cassandra di C. Wolf, regia di M. Schmidt | 14-25 gennaio ‘07 | ||
| MARZO | PICCOLO TEATRO GRASSI | Inventato di sana pianta, di Hermann Broch, regia di Luca Ronconi | 3 marzo - | ||
| MARZO | TEATRO VERDI | Medea, di C.Wolf, regia di M.Schmidt | 14-25 marzo 2007 | ||
| MAGGIO | PICCOLO TEATRO STREHLER | Faust, di Johann Wolfgang Goethe, regia di Eimuntas Nekrosius, musiche di Faustas Latenas. | 16 - 20 maggio ‘07 | ||
| ALTRE LETTERATURE | NOVEMBRE-DICEMBRE | TEATRO DELL’ELFO | Il giardino dei ciliegi, di Anton Cechov, regia di Ferdinando Bruni | 7 novembre - | |
| NOVEMBRE-DICEMBRE | TEATRO CARCANO | Danza di morte, di August Strindberg, regia di Marco Bernard |  29 novembre – 
     | ||
| DICEMBRE | PICCOLO TEATRO STUDIO | L’anitra selvatica, di Henrik Ibsen, regia di Eirik Stubø | 2 
    - 3 dicembre ‘06 | ||
| GENNAIO | PICCOLO TEATRO GRASSI | Il padre, di August Strindberg, regia di Massimo Castri | 9 - 28 gennaio ‘07 | ||
| GENNAIO | TEATRO DELL’ELFO | Ossigeno, di Van Vyryapaev, regia e musiche di Pietro Babina | 18-31 gennaio ‘07 | ||
| GENNAIO-FEBBRAIO | PICCOLO TEATRO GRASSI | Don Chisciotte, di M. de Cervantes, regia di Maurizio Scaparro, musiche di Eugenio Bennato | 30 gennaio –11 febbraio 07 | ||
| MARZO | TEATRO DELL’ARTE | Casa di Bernarda, ispirato a La casa di Bernarda Alba di Federico Garcia Lorca, regia di C. de la Calle Casanova | 7-10 marzo 2007 | ||
| MARZO | TEATRO FILODRAMMATICI | Trio ovvero picnic in cucina, di Kado Kostzer | 13-25 marzo 2007 | ||
| APRILE | TEATRO OLMETTO | Il diario di un pazzo, di N. Gogol, regia di l. Spadaio | 10-15 aprile 2007 | ||
| MAGGIO | TEATRO FILODRAMMATICI | Sonata a Kreutzer, di Lev Tolstoj, con Gian Carlo Dettori, regia di Claudio Beccari | 4 -27 maggio 2007 | ||
| STORIA FILOSOFIA | DA NOVEMBRE PER TUTTO L’ANNO | TEATRO FILODRAMMATICI | La guerra in fronte-diario di un soldato 1915-1918 (in collaborazione con Fondazione Cineteca italiana) | Da concordare con i docenti | |
| NOVEMBRE | TEATRO LITTA | La nave fantasma, di G. M. Bellu, R. Sarti, B. Storti, regia di R. Sarti | 7-12 novembre ‘06 | ||
| DICEMBRE | TEATRO ARSENALE | Bariona o il figlio del tuono, di J. P. Sartre | 18-20 dicembre ‘07 | ||
| GENNAIO | TEATRO LEONARDO | 1989, Pensieri, testimonianze, immagini, parole intorno ai “crolli”, progetto e regia di S. Sinigaglia | 8 -28 gennaio 2007 | ||
| GENNAIO | PICCOLO TEATROSTUDIO | Visioni di Galileo, da"Vita di Galileo" di B. Brecht, regia di Maxmillian Mazzotta. | 11-21 gennaio 
    ‘07 e | ||
| FEBBRAIO | CENTRO ASTERIA | Sant’Agostino: la nostalgia dell’ “altro”, “lettura d’arte” dalle Confessioni, a cura di G. Reale | 12 febbraio 2007 (ore 10) | ||
| FEBBRAIO MARZO | TEATRO LEONARDO | Italiani cìncali! Parte prima: Minatori in Belgio, Parte seconda: La turnàta, di N. Bonazzi e M. Perrotta, regia di M. Perrotta | 20 febbraio-18 marzo 2007 | ||
| MARZO | TEATRO SAN CARLO | I grandi dittatori, di L. Quintavalla, B. Stori, regia di L. Quintavalla | 6 marzo 2007 (ore 10.15) | ||
| MARZO- APRILE | TEATRO ARSENALE | Il dilemma del prigioniero, di R. Mini, regia di V. Colorni | 22 marzo -1 aprile 2007 | ||
| APRILE | TEATRO CARCANO | Processo a Dio, di S. Massini, regia di S. Fantoni | 11-22 aprile 2007 | ||
| 
    CABARET | OTTOBRE | PICCOLO TEATRO STREHLER | Es Iz Amerike! Cosa ci vuoi fare, è l’America!, di Moni Ovadia, regia di Moni Ovadia | 3-8 Ottobre 2006 | |
| OTTOBRE | TEATRO FILODRAMMATICI | A Bertolt Brecht, Jadasmeeristblau, Testi e canzoni da B. Brecht e K. Weill | 3–15 ottobre ‘06 | ||
| OTTOBRE | PICCOLO TEATRO STREHLER | Le storie del signor Keuner, di B. Brecht, regia di Roberto Andò e Moni Ovadia | 11-22 ottobre ‘06 | ||
| OTTOBRE-NOVEMBRE | TEATRO FILODRAMMATICI | Polli d’allevamento, di G. Gaber e S. Luporini | 17 ottobre-5 novembre 2006 | ||
| FEBBRAIO-MARZO | TEATRO FILODRAMMATICI | I segreti di Milano, diario anni ’80 di E. Russo | 8 febbraio–4 marzo 2007 | ||
| DICEMBRE | PICCOLO TEATRO STUDIO | Aida, compagnia Carlo Colla e Figli | 5-10 dicembre ‘06 | ||
| GIUGNO | PICCOLO TEATRO GRASSI | 
    Aristide, di C. Goldoni, 
    musica di Vivaldi | 5-10 giugno 2007 | ||