
Elenco delle risorse virgiliane riportate da Alessandro Cristofori nel sito sulle Risorse per lo
Studio dell'Antichità Classica da lui curato all'Università di Bologna,
dipartimento di Storia Antica.
  - Bibliography of Vergilian Scholarship: una bibliografia
    virgiliana dal 1963 ad oggi, organizzata anno per anno. Il sito è ancora in fase di
    costruzione, per il momento è possibile accedere solo ad alcune annate. 
- Bibliotheca Augustana:
    testo originale di Catalepton, 1; 5; 8 e di Eclogae. 
- CCAT:
    trad. ingl. di Aeneis. 
- EAWC:
    trad. ingl. di Aeneis. 
- George Mason
    University: testo orig. di Aeneis. 
- ILTWeb:
    breve introduzione e trad. ingl. di Aeneis. 
- Latina Folia Christi: testo orig. di Aeneis,
    Eclogae,
    Georgicae.
  
- Libellus
    Project: trad. ingl. 
- OBI: trad.
    ingl. di Aeneis. 
- Oregon University:
    trad. ingl. di Aeneis. 
- Perseus:
    testo orig. e trad. ingl. di Aeneis, Eclogae, Georgicae. 
- Simtel: testo orig. di Eclogae:
    si tratta di un testo accompagnato da note e da un glossario; richiede Windows ed un
    programma di lettura scaricabile al sito FTP di ftp://ftp.uoknor.edu/SimTel/win3/dll/vbrun300.zip
  
- Maryland University at College Park: trad. ingl. di Aeneis,
    Eclogae,
    Georgicae.
  
- The Online
    Translation of the Aeneid Questo complesso progetto comprende, tra l'altro,
    la versione latina completa dell'Eneide, diverse traduzioni inglesi del capolavoro
    virgiliano e un piccolo vocabolario on line inglese - latino e latino -inglese. Gli
    utenti possono partecipare al progetto inviando le proprie traduzioni, note ed ogni altro
    materiale che essi ritengano utile per il soggetto, utilizzando un apposito modulo o
    inviando i propri materiali come attached files di un messaggio di posta elettronica al
    curatore del sito David Herman.
    Da notare infine la possibilità di scaricare sul proprio computer una versione compattata
    del testo originale dell'Eneide e della traduzione inglese del Dryden. 
- The-Tech:
    trad. ingl. di Aeneis, Georgicae. 
- Virginia Tech: trad.
    ingl. 
- Wiretap: testo orig. di
    Aeneis, Georgicae, Bucolicae e trad. ingl. di Aeneis
    a cura del Dryden. 
- Vergil's
    Home Page: questo interessante sito elettronico propone una serie di links a
    documenti on line in qualche modo legati all'opera virgiliana; in buona parte dei casi
    tratta di materiali elaborati appositamente per il progetto all'Università della
    Pennsylvania. In particolare abbiamo: 
      - Quid noui?, nuove risorse elettroniche per lo studio dell'opera virgiliana. 
- Texts and Commentaries: Online Texts, Downloadable Texts, Online Commentaries 
- Bibliography; contiene anche connessioni a studi e recensioni su tematiche virgiliane
        disponibili via Internet. 
- Courses and Course Materials on Virgil via the Internet 
- Discussion Groups 
- Language Drill 
- Images: illustrazioni da alcuni manoscritti dell'opera virgiliana, una raffigurazione
        della Sibilla cumana di Baccio Baldini (1487), il dipinto con la fuga di Enea da Troia di
        Agostino Carracci. 
- Virgilian Archaeology: con una connessione alla pagina WWW che illustra il sito
        archeologico di Baia. 
- Other Vergil Sites 
 
- P. Vergilii Maronis Aeneidos libri
    XII : si tratta di una edizione critica on line dell'Eneide, che può
    essere consultata nel testo dei manoscritti Vaticanus lat. 3867, Guelferbytanus
    Gudianus lat. 2o 70, Vaticanus Pal. lat. 1631, Florentinus Laurentianus XXXIX , oppure
    secondo il testo critico ricostruito dalle lezioni di questi manoscritti. 
- The Vergil Project
    Progetto di raccolta e diffusione di materiali per la ricerca e la didattica sull'opera
    virgiliana. Comprende tra l'altro la traccia del corso su Virgilio tenuto da Joseph
    Farrell all'Università della Pennsylvania. L'insegnamento a distanza via Internet ha
    avuto un ruolo importante in questo corso: il sito rappresenta dunque un importante
    termine di paragone per chi volesse intraprendere un progetto simile e comunque conserva
    molti materiali interessanti anche per coloro che non sono studenti dell'Università della
    Pennsylvania, tra i quali anche un database interattivo che contiene tutto ciò che può
    interessare gli studiosi di Virgilio. 
- Vergilius. The Home
    of the Vergilius Society. 
- White Trash Scriptorium: testo orig. di Eclogae in versione Windows 3.1
    (richiede per la lettura il programma vbrun300.dll) e in versione HTML. 
- Index of
    Images From Vergil MSS Vat. lat. 3225 and 3867: una ricca raccolta on line
    delle illustrazioni presentate da due manoscritti che ci conservano l'opera virgiliana, a
    cura di A. J. Wiesner; di alcune delle immagini sono disponibili anche dettagli. Il
    caricamento dall'Italia richiede naturalmente una considerevole attesa, peraltro ripagata
    dall'interesse delle illustrazioni.

