
      
        
          |  Carlo Carrą
 L'attesa
 | 
      
      Nato ad Alessandria nel 1881 e trasferitosi a
      Milano nel 1895, nel 1906 si iscrive all'Accademia di Brera.
      Nel 1910 aderisce al Futurismo. Nel 1919 avvia la collaborazione con "Valori
      Plastici" e nel 1922 partecipa alla Biennale di Venezia, a cui partecipa di nuovo nel
      1926. 
      Nello stesso periodo si presenta alla prima mostra del Novecento e in seguito alla XVI
      Biennale veneziana. Nel 1931 allestisce una sala alla I Quadriennale Nazionale d'Arte
      romana, in cui vince il II premio alla pittura.
      Fra il 1933 e il 1938 realizza pitture murali per il Palazzo d'Arte e per il Palazzo di
      Giustizia di Milano.
      Nel 1935 espone alla Galleria del Milione, nel 1941 assume la cattedra di pittura
      all'Accademia di Brera e nel 1950 vince alla Biennale di Venezia. Muore nel 1966 a Milano.
       
      
      