
      
        
          |  Carlo Socrate,
 Ritratto di Margherita Sarfatti con la figlia Fiammetta
 1929 c. - Torino, Collezione  Forchino
 | 
      
      Nata nel 1883 a Venezia, nel 1902 i trasferisce
      a Milano e sette anni dopo inizia la sua carriera  come responsabile della rubrica di
      critica d'arte del quotidiano socialista "Avanti!" di cui diventerà direttore
      Mussolini. Nel 1918 entra a far parte della redazione del quotidiano del Duce, il
      "Popolo d'Italia", collaborando con giornali come "La Stampa" di
      Torino e "Gerarchia". Nel 1927 organizza a Roma la mostra dei "Dieci
      artisti del Novecento italiano" di cui è teorica animatrice. Nonostante la sua
      conversione al cattolicesimo e la sua amicizia con Mussolini (si parla addirittura di una
      relazione), nel 1938 scappa in Argentina a causa della legislazione antisemita.
      Ritorna in Italia nel 1947 e muore a Como nel 1961.
      Breve sitologia:
      http://www.scuolaromana.it/personag/sarfatti.htm
      Questo sito offre una completa biografia di Margherita Sarfatti.
      
      