| 
         | 
          
            |  |  |   
 In questa ultima
        sezione del nostro lavoro, ci si è posto l'arduo problema di selezionare, per la loro
        trasmissione ai posteri, alcuni episodi della storia del XX secolo.Ci è sembrato pressoché automatico far cadere la nostra scelta sulla seconda guerra
        mondiale, l'evento senza di cui la nostra vita oggi non sarebbe storicamente
        comprensibile. Quale avvenimento ha potuto infatti spostare il baricentro del potere nel
        mondo dall'Europa alle superpotenze, se non appunto il secondo conflitto, e quale fra le
        guerre periferiche ha mostrato la potenziale pericolosità di un conflitto globale, se non
        la guerra del Vietnam?
 I due avvenimenti selezionati hanno inoltre mostrato all'umanità lo spaventoso potenziale
        distruttivo di una guerra che può oggi contare su un supporto tecnologico troppo
        pericolosamente asservito alla imperitura voglia di dominio dell'umanità.
 Nella prima delle due sezioni di questo lavoro abbiamo cercato di trattare alcuni degli
        episodi più significativi del secondo conflitto mondiale,
        alcuni dei nodali punti di svolta della guerra, mentre nella seconda parte abbiamo
        tratteggiato alcuni degli eventi essenziali e delle implicazioni più importanti della guerra nel Vietnam, sforzandoci di dare un quadro il
        più possibile completo di un conflitto lungo e complesso, che ha profondamente turbato le
        coscienze di tutto il mondo.
 | 
  
 
 
  
 
  
  
 
 
 
 
 
 |