| 
      
 In questa sezione intendiamo presentare il Simposio
      platonico, sia dal punto di vista contenutistico, sia da quello esegetico. 
      Presentiamo quindi una breve biografia
      di Platone, corredata di un sunto sui caratteri generali del suo
      pensiero filosofico, quindi una sintesi dei contenuti del
      dialogo; allo scopo di inquadrare criticamente e filologicamente il dialogo,
      proponiamo poi la divulgazione del saggio sul Simposio nella Paideia di
      Werner Jaeger, da noi ritenuto la fonte maggiormente autorevole.  "Psyktèr" a figure rosse; Euphrònios; ca.
    520.
 |