|  Giorgio Morandi
 Natura morta
 | 
      
      
      Nato a Bologna nel 1890, nel 1913 si diploma all'Accademia delle Belle Arti. Nel 1919
      incontra Carrā e De Chirico,
      aderisce alla Metafisica e viene a conoscenza della rivista "Valori
      Plastici". Pur non aderendo al gruppo "Novecento", diretto da Margherita Sarfatti partecipa alle due grandi rassegne
      del 1926 e del 1929. Dal 1928 č quasi sempre presente alle Biennali veneziane e inoltre č
      uno dei pochi italiani ad essere stato invitato a partecipare al premio Carnegie di
      Pittsburgh. Nel 1939 ottiene il II premio per la pittura alla III Quadriennale romana,
        onorificenza che riceve anche alla Biennale veneziana nel 1948. Muore nella cittā
      nativa nel 1964.
       
      
      