IL BERCHET COMPIE CENT'ANNI
|  | 
       - 
      ANNUARIO DEL BERCHET 1911-2011 B11 - ANNUARIO DEL BERCHET 1911-2011 
 | 
|  | Rosa Calzecchi Onesti | 
|  | Cento anni fa, esattamente il 24 ottobre del 1911, si apriva il portone della scuola di via della Commenda ed iniziava così una storia educativa importante e significativa per la città di Milano. Il Liceo “Giovanni Berchet” chiude i festeggiamenti per il suo centenario con un grande concerto Lunedì 24 ottobre 2011. Per il programma di sala cliccate qui 
    CONCERTO 
       S. 
      Rachmaninov 
      I biglietti sono acquistabili 
      direttamente presso l'auditorium 
 | 
|  | Lelio Basso | 
| 
       | 
      "Macché Dante, Vietnam libero ..." - Gli anni '60 e '70 al Berchet 
 |  Clicca sull'immagine per il filmato | 
| 
       | 
| CINEFORUM 2011 Lo studente Alessandro Generali e la professoressa Giovanna Segalini in occasione del centenario del Berchet hanno organizzato un cineforum scegliendo principalmente tra i registi che sono stati alunni del Liceo (Luciano Emmer, Marco Tullio Giordana, Alberto Lattuada, Dino Risi e Luchino Visconti). 
 | 
| RESTAURO Restauro dell'antico ingresso al cortile centrale del Liceo Berchet (civico via Commenda, 24) | 
| 
  Il primo annuncio di "100 cum laude" 
  Il liceo Berchet, all’approssimarsi del Centenario della sua apertura
(ottobre 2011), sta organizzando una serie di iniziative per celebrare
la ricorrenza e testimoniare l’importante e significativa presenza
della scuola nella realtà cittadina. Attualmente sono al vaglio e in
attesa di realizzazione le seguenti iniziative: 
 
  
  centenario@liceoberchet.it Vi ringraziamo fin d’ora per ciò che potrete fare e speriamo che questo centenario possa rafforzare il senso di appartenenza alla scuola dei Berchettiani di ieri e di oggi. Se non lo avete ancora fatto, vi consigliamo di visitare le pagine dedicate alla storia del Berchet. Clicccate qui per la funzione strumentale e i membri della  commissione centenario per l'a.s. 2010-2011. 
  Cliccate qui per informazioni sul  logo e sui pulsanti del centenario |