 
     
    Sono rimasti alcuni problemi aperti, che ci auguriamo possano essere di stimolo
    per ulteriori approfondimenti.
    I numeri di Fibonacci si ritrovano in natura: come mai la natura sceglie il rapporto
    aureo?
    Il rapporto aureo sembra dare alla visione dello spettatore una sensazione di
    geometrica armonia. Ciò avviene perché lo spettatore è condizionato da canoni estetici
    e da modelli culturali o cè qualcosa di più profondo nellinconscio che ci
    porta inevitabilmente a preferire certi rapporti? In proposito si può osservare che il
    rapporto aureo si ritrova anche in civiltà lontane, certamente non condizionate dai
    modelli culturali occidentali, come per esempio la piramide di Teotiuacan in Messico.