
      
      
      In questo saggio ci proponiamo di dare ai nostri navigatori del futuro un quadro
      semplice ma esauriente dell'importanza rivestita dal padre della psicoanalisi nel secolo
      XX, poiché abbiamo ritenuto che l'influsso della dottrina dell'inconscio sul secolo
      appena spirato sia stato decisivo, ed abbia modificato in modo definitivo sia la morale
      dell'uomo comune, sia le concezioni d'arte e di letteratura degli intellettuali.